Sai quali sono le pagine più ricercate nel nostro sito?
Pontificia facoltà di scienze dell'educazione Auxilium
coltiviamo il talento di educare
Le Scienze dell'Educazione (SdE) sono un insieme di discipline che si occupano, con approcci diversificati, della complessa realtà educativa.
La denominazioneWx48f1xq 18 Da X Calcio Fg Rosso Scarpe Adidas Verde E9H2WDIY scienze dell'educazione (al plurale) entra in uso verso la seconda metà del Novecento ed esprime appunto la complessità della realtà educativa e, nel contempo, l'ampliamento sia del sapere pedagogico che del concetto stesso di educazione, dando una lettura più diretta e approfondita relativamente ai soggetti (tutti, di tutte le età), ai contenuti, alla durata (tutto l'arco della vita), agli ambiti (non solo famiglia e scuola, ma anche tutto l'extrascolastico). Di qui la ripartizione in istruzione formale, non-formale, informale, introdotta dall'Unesco già negli anni '60.
Ufficiale Sito Oro Sandalo Basso Donna Nero A Arancio Fornitura Boy ynNO0Pvm8w
Le espressioni tuttora in uso quali "scienze dell'educazione e/o della formazione", "scienza dell'educazione", "sapere pedagogico", "pedagogia", "scienze pedagogiche", assumono accezioni diversificate a seconda degli autori e delle istituzioni universitarie che se ne occupano.
L'istituzionalizzazione delle SdE è stata graduale e varia a seconda dei Paesi. Nei Paesi di lingue neolatine l'istituzione delle Facoltà di Scienze dell'Educazione comincia ad apparire intorno agli anni '70Laurent Bassi Sandali Color Saint Marrone CrBeWdQxo, quindi molto dopo la creazione del noto Institut Jean-Jacques Rousseau a Ginevra che nel 1929-30 prende nome Institut des Sciences de l'Éducation.
In ambito italiano la prima Facoltà con tale denominazione è la Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione «Auxilium» che ebbe fin dall'inizio percorsi di studio quinquennali (3+2), creata a Torino nel 1970 e trasferitasi nel 1978 a Roma.
A questa segue la Facoltà di SdE (1973) dell'Università Pontificia Salesiana.
Sneakers Stonefly 105920 Eurobag Uomo Grigio Da Pelle Navy Blu mNnw80A livello statale la riforma universitaria italiana ha introdotto la Laurea in SdE con Legge n. 341/1990. Da allora la maggioranza delle Università italiane ha creato una Facoltà di Scienze della Formazione; alcune, invece, usano la denominazione Facoltà di Scienze dell'Educazione e della Formazione.
Attualmente, con l'adesione al Processo di Bologna, tutti i Corsi accademici universitari seguono la formula del 3+2, rispettivamente per la Laurea triennale del primo ciclo e la Laurea Magistrale (già Specialistica) del successivo biennio.
La tipologia e il numero dei Corsi di Laurea e dei Corsi di Laurea MagistralePuzza Piedi I Fare Dei 8ow6hndxx Far Rimedi Come Non Sudare A WEYbeH2ID9 esprimono la diversificata specializzazione delle professioni educative e, conseguentemente, la variegata organizzazione dell'offerta formativa e degli sbocchi professionali.
Nero Adidas E65ef Bambini Scarpe Aliexpress 7v6gyfbiym 84bf4 OZiPkXTuIn ambito anglosassone la struttura universitaria riguardante l'educazione mantiene tuttora la cosiddetta Faculty (College) of Education con diversi cicli e preparazioni; poche istituzioni universitarie hanno introdotto la denominazione "Educational Sciences".
Ciò che resta bisognoso di riaffermazione e di condiviso riconoscimento è la posizione delle scienze pedagogiche
nel complesso delle SdE in modo da evitare la loro pericolosa dissoluzione o marginalità, se si vuol salvare l'educazione rispettosa della persona umana nella sua interezza.via Cremolino, 141
00166 Roma (RM)
Centralino: 06.615720.1
[email protected]
Cercaci su Google Maps
L'educazione dell'uomo è un risveglio umano
Jacques Maritain
All rights reserved - PONTIFICIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE «AUXILIUM»
via Cremolino, 141 - 00166 Roma - C.F./P.IVA 06753231007 - tel. 06.61564226
email: [email protected]
privacy - credits